L'approccio EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è basato sul modello di elaborazione adattiva dell'informazione. Secondo tale modello alcune informazioni vissute come traumatiche possono essere immagazzinate in modo disfunzionale "congelandosi" all'interno delle reti neurali.  Le informazioni "congelate", non potendo essere elaborate, continuano a provocare disagio nel soggetto. Le cicatrici degli avvenimenti più dolorosi, infatti, non scompaiono facilmente dal cervello: molte persone continuano dopo decenni a soffrire di sintomi che ne condizionano il benessere e impediscono loro di riprendere una nuova vita. L'obiettivo dell'EMDR è quello di ripristinare il naturale processo di elaborazione delle informazioni presenti in memoria per giungere ad una risoluzione adattiva attraverso la creazione di nuove connessioni più funzionali.

E.M.D.R.

lucia_gava@yahoo.com lucia_gava@yahoo.com lucia_gava@yahoo.com

Lucia Gava

Psicologa e Psicoterapeuta

SACILE

Strada Bassa Delle Valli, 2

33077 Sacile PN

Iscrizione albo FVG n° 1572

PORCIA

Via Correr, 25

33080 Porcia PN

L’EMDR è un trattamento psicoterapico sviluppato dalla psicologa americana Francine Shapiro. Esso usa i movimenti oculari attraverso una stimolazione bilaterale alternata per facilitare e accelerare la desensibilizzazione e l’elaborazione di eventi traumatici disturbanti. Il terapeuta facilita il movimento direzionale degli occhi o utilizza altre tipologie di stimolazione alternata, mentre il paziente si concentra sul materiale traumatico senza fare alcuno sforzo per controllare la direzione o il contenuto del materiale che può presentarsi spontaneamente. In questo modo si riattiva la capacità innata di rielaborazione spesso bloccata per l’impatto emotivo e la traumaticità. Per info:
L’EMDR è un trattamento psicoterapico sviluppato dalla psicologa americana Francine Shapiro. Esso usa i movimenti oculari attraverso una stimolazione bilaterale alternata per facilitare e accelerare la desensibilizzazione e l’elaborazione di eventi traumatici disturbanti. Il terapeuta facilita il movimento direzionale degli occhi o utilizza altre tipologie di stimolazione alternata, mentre il paziente si concentra sul materiale traumatico senza fare alcuno sforzo per controllare la direzione o il contenuto del materiale che può presentarsi spontaneamente. In questo modo si riattiva la capacità innata di rielaborazione spesso bloccata per l’impatto emotivo e la traumaticità. Per info:
E.M.D.R.
L’EMDR è un trattamento psicoterapico sviluppato dalla psicologa americana Francine Shapiro. Esso usa i movimenti oculari attraverso una stimolazione bilaterale alternata per facilitare e accelerare la desensibilizzazione e l’elaborazione di eventi traumatici disturbanti. Il terapeuta facilita il movimento direzionale degli occhi o utilizza altre tipologie di stimolazione alternata, mentre il paziente si concentra sul materiale traumatico senza fare alcuno sforzo per controllare la direzione o il contenuto del materiale che può presentarsi spontaneamente. In questo modo si riattiva la capacità innata di rielaborazione spesso bloccata per l’impatto emotivo e la traumaticità. Per info: